Scopo di questo breve sommario è fornire una mini guida per principianti sui comandi di Linux ordinati per categoria.
| apropos | Ricerca nelle pagine MAN in base ad una parola chiave |
| info | Visualizza la guida il linea per un determinato comando |
| man | Visualizza le pagine di istruzioni MAN |
| whatis | Ricerca nelle pagine MAN una determinata parola chiave: è simile a propos ma cerca solo per parole intere |
| alias | Consente di assegnare un abbreviazione ad un comando |
| type | Mostra il tipo e la collocazione di un comando |
| unalias | Elimina un'abbreviazione precedentemente definita con alias |
| cd | Cambia il direttorio corrente |
| chmod | Cambia gli attributi per un file (consente di attivare l'attributo X che rende un file eseguibile) |
| chown | Cambia il proprietario di un file ed eventualmente cambia il gruppo |
| cp | Copia un file in un'altra posizione e/o con un altro nome |
| ln | Crea un collegamento simbolico ad un file o ad un direttorio (link) |
| ls | Visualizza il contenuto di un direttorio |
| mkdir | Crea un direttorio |
| mv | Rinomina (move) un file o un direttorio e lo sposta |
| rm | cancella i files |
| rmdir | Cancella i direttori |
| pwd | Visualizza il direttorio corrente |
| touch | Consente di cambiare la data e l'ora di creazione di un file |
| find | Trova i files in base al nome, le dimensioni la data ecc. |
| locate | Trova i files in base ad un database aggiornato periodicamente |
| whereis | Trova i files ricercandoli nelle directory che di solito contengono i files eseguibili (detti anche files binari) |
| which | Trova i files nelle directory cercando solo in quelle elencate nella variabile di ambiente PATH |
| cat | Visualizza un file sull'output standard. Questo comando consente anche di unire tanti file piccoli in un file grande (concatenare) |
| cut | Estrae parti specificate da ogni riga di testo di un file. |
| dd | Copia blocchi di dati da un file all'altro (utilizzato per copiare dati dalle periferiche) |
| diff | Cerca le differenze tra due files |
| expand | Converte il carattere di tabulazione in spazio in un file di testo |
| file | Visualizza il tipo di dati contenuti in un file |
| fold | Riporta a capo ogni riga di testo in un file in modo che rispetti una determinata larghezza |
| grep | Ricerca le espressioni regolari in un file di testo |
| less | Visualizza un file di testo una pagina alla volta consentendo di tornare alla pagina precedente. (più completo di more) |
| lpr | Stampa i file |
| more | Visualizza un file di testo una pagina alla volta (solo avanti) |
| nl | Numera tutte le righe non vuote in un file di testo e le stampa nell'output standard |
| paste | Concatena le righe corrispondenti da vari file. |
| patch | Aggiorna un file di testo in base alle sole differenze tra l'originale e la copia modificata. Richiede files di dimensione inferiore per eseguire gli aggiornamenti. |
| sed | Copia un file nell'output standard applicando i comandi di modifica specificati |
| sort | Ordina le righe di un file di testo |
| split | Suddivide un file in vari file più piccoli delle dimensioni specificate. |
| tac | Inverte un file (l'ultima riga diventa la prima ecc.) |
| tail | Visualizza le ultime righe di un file (coda) |
| uniq | Elimina le righe doppie in un file di testo |
| wc | Conta il numero di righe, di parole e di caratteri in un file di testo |
| zcat | Visualizza un file compresso |
| zless | Visualizza un file compresso una pagina alla volta (less) |
| zmore | Visualizza un file compresso una pagina alla volta solo in avanti (more) |
| compress | Comprime i file |
| cpio | Copia i file in un archivio e da un archivio |
| gunzip | Decomprime i file compressi con GNU ZIP (gzip) o (compress) |
| gzip | Comprime i file con un algoritmo più efficiente di compress |
| tar | Crea un archivio di file dati in una o più directory (è nato per copiare i files sul nastro) |
| uncompress | Decomprime i files precedentemente compressi con compress |
| bg | Esegue in background un processo precedentemente interrotto |
| fg | Esegue un processo in primo piano |
| free | Visualizza la quantità di memoria libera ed utilizzata dal sistema |
| halt | Chiude LINUX ed arresta il computer |
| kill | Invia un segnale ad un processo attivo (normalmente utilizzato per fermare un processo) |
| ldd | Visualizza le librerie condivise necessarie per eseguire un programma |
| nice | Esegue un processo con priorità inferiore (la cosiddetta priorità nice) |
| ps | Visualizza un elenco dei processi in fase di esecuzione |
| printenv | Visualizza le variabili di ambiente attive |
| pstree | Simile a ps ma mostra chiaramente le realzioni tra processi padre e processi figli |
| reboot | Arresta Linux e riavvia il computer |
| shutdown | Chiude Linux |
| top | Visulaizza un elenco dei processi che sfruttano intensamente il processore e consumano molta memoria |
| uname | Visualizza informazioni sul sistema e sul kernel di linux |
| chsh | Cambia la shell attiva (interprete di comandi) |
| groups | Stampa l'elenco dei gruppi a cui appartiene un determinato utente |
| id | Visualizza l'ID di un utente e del gruppo a cui appartiene un determinato utente |
| passwd | Cambia la password |
| su | Da un utente consente di passare all'utente root (di supervisione) |
| df | Calcola lo spazio disponibile di tutte le periferiche di memorizzazione montate sul file system |
| du | Visualizza informazioni sull'utilizzo del disco |
| fdformat | Formatta un floppy |
| fdisk | Partiziona un disco fisso |
| fsck | Controlla e ripara un file system danneggiato |
| mkfs | Crea un nuovo file system |
| mknod | Crea un file di dispositivo |
| mkswap | Crea lo spazio di swap per Linux in un file o in una partizione del disco fisso |
| mount | Monta una periferica nel file system (esempio floppy, CD rom ecc) |
| swapoff | Disattiva lo spazio di swap precedentemente creato |
| swapon | Attiva lo spazio di swap |
| sync | Scrive effettivamente nei file i dati contenuti nei buffer in ram |
| tty | Visualizza il nome del dispositivo per il terminale in uso |
| umount | Smonta una periferica precedentemente montata nel file system |
| cal | Visualizza il calendario |
| date | Mostra data ed ora: consente di impostare la nuova data e la nuova ora |